
Dopo essermi documentato su Google, ho scoperto che il problema risiede (ovviamente) nel nuovo meccanismo di autenticazione alle risorse condivise tramite SAMBA, implementato in Windows Vista che utilizza adesso il protocollo NTLMV2 anziche’ NTLM.
La soluzione risiede dunque nell’impostare la retrocompatibilita’ di Vista col protocollo NTLVM.
Dove? Ovviamente nel registro di cofigurazione di Windows!
DISCLAIMER: ne io, nè nessun'altro a parte voi può essere ritenuto responsabile dei danni che potreste arrecare al vostro hardware o al vostro software seguendo le istruzioni riportate in questa guida. In essa vengono date istruzioni su come modificare file altrimenti non modificabili, quindi procedete con estrema cautela. Se non sapete cosa fate o non siete sicuri di riuscirci, come al solito evitate preventivamente.
Seguite questi passi:
- Menù Start e cliccate su Esegui...
- Aprite il registro di configurazione di Windows: cliccate su Start (Logo Windows) e digitate nella casella di ricerca “regedit.exe”; cliccate su invio;
- Navigate il registro attraverso le seguenti voci: “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa”
- Selezionate a destra la voce “LmCompatibilityLevel” ed impostate ad “1″ il valore (dovreste avere “3″ come valore predefinito)
- Chiudete il registro
Se avete seguito correttamente la procedura, adesso dovreste essere in grado di autenticarvi tramite Windows Vista alle risorse condivise da Mac OS X.E’ ovviamente sottointeso che abbiate qualcosa in condivisione e che sia abilitata la voce “Condivisione Windows” nelle preferenze di condivisione di Mac OS X.
Nessun commento:
Posta un commento